• AREA RISERVATA
  • Azienda
  • Tenute
  • Ospitalità
  • News
  • Awards
  • Lavora con noi
  • .
  • .

Navigation

  • Azienda
  • Tenute
  • Ospitalità
  • News
  • Awards
  • Lavora con noi
  • .
  • .
  • Ospitalità
  • Cantina
  • Museo
  • Enoteca
  • Ospitalità


    Nel segno della eno-ospitalità. La nostra cantina vinicola.

    La volontà di aprire le porte delle Cantine per far scoprire agli ospiti il vino, la sua storia e il suo territorio è diventata oggi parte integrante della filosofia aziendale. La ZONIN1821 conta su uno staff di addetti all’Ospitalità che con cordialità accoglie gli enoturisti, coinvolgendoli in una esperienza culturale oltre che eno-gastronomica. L’accoglienza enoturistica significa: tour dei vigneti e delle cantine, visite ai percorsi museali aziendali, degustazioni guidate con cura e professionalità, abbinamenti di vini con prodotti tipici del territorio. Per le Aziende esterne sono a disposizione delle aree di accoglienza dotate di tutti i comfort e della tecnologia necessaria a rendere gradevoli e funzionali meeting, convention e riunioni.

    Ospitalità ZONIN1821
    Ospitalità ZONIN1821
    Ospitalità ZONIN1821
    Ospitalità ZONIN1821
    Ospitalità ZONIN1821

    Dalla sede storica di Gambellara si coordina anche l'Ospitalità di tutte le Tenute della famiglia Zonin. Per informazioni su eventi aziendali, visite alla nostra cantina vinicola, degustazioni e serate enogastronomiche contattare l’ufficio ospitalità: telefonando al numero +39 0444 640160 scrivendo una mail a: hospitality@zonin.it
  • Cantina


    “I grandi vini non hanno mai fretta.”
    Stefano Ferrante

    Nella sede storica di ZONIN1821 è possibile visitare la cantina in un percorso tra grandi botti e barriques, per comprendere le tecniche e i segreti dell’affinamento del vino, nonché i metodi di appassimento e di vinificazione del Recioto di Gambellara DOCG e dei vini autoctoni della zona di Gambellara.

    Si parte dalla Bottaia “Storica”, cantina sotterranea edificata nei primi del Novecento dal Commendator Domenico Zonin, dove vengono affinati i rossi di eccellenza secondo le tecniche della tradizione italiana. Qui sono ospitate le grandi botti in rovere di Slavonia dove il vino, nel massimo silenzio, riposa per anni.

    Segue la Barricaia “Berengario”, dedicata all’affinamento dell’omonimo vino, un rosso di forte personalità ottenuto dal classico taglio bordolese di Merlot e Cabernet Sauvignon.

    Di recente costruzione è la Barricaia “Domenico Zonin”, dove lo staff tecnico esegue le sperimentazioni per una scelta sempre più consapevole del legno di rovere finalizzata ad ottenere il massimo livello di qualità nella fase di affinamento.

    Visita la nostra cantina vinicola
    Visita la nostra cantina vinicola
    Visita la nostra cantina vinicola

    E infine, “la Tinaia”, dedicata esclusivamente all’affinamento del Recioto di Gambellara DOCG, uno storico vino da dessert e da meditazione già noto e famoso nel 1300 come testimonia Pier Crescenzio nel suo Trattato “De Agricoltura”.

  • Museo


    “Abbiamo voluto offrire al visitatore il piacere di esplorare dove, perché e come nascono tutti i nostri vini, a testimonianza delle più antiche e genuine
    tradizioni della nostra terra.”

    Il percorso museale “Una storia di vite, uomini e terre della famiglia Zonin” accompagna i visitatori in una seducente visita, che ripercorre la storia a partire dalle origini della famiglia Zonin, nel lontano 1821, all’acquisizione delle 10 tenute viticole.
    Attraverso la suggestione di un sapiente gioco di luci, arredi e fotografie, il percorso coinvolge il visitatore ora nel fascino della Tenuta Ca’ Bolani in Friuli, ora nella nobiltà dei paesaggi toscani di Castello d’Albola, ora nella luminosità delle terre del Feudo Principi di Butera. Tutto ciò permette all’ospite di scoprire ambienti, vicende e persone che stanno alla base del successo di una delle più importanti realtà vitivinicole private italiane.
    Oltre al Museo si possono inoltre ammirare le collezioni di levatappi, di splendidi e raffinati bicchieri di vetro di Murano, la raccolta di editti sul vino che coprono quasi quattro secoli dal 1600 fino ai primi anni del ‘900 e gli antichi attrezzi vinicoli e agricoli in uso nel Veneto negli ultimi secoli.

    Una storia di viti, uomini e terre. Prenota la tua visita al Museo di ZONIN1821
    Una storia di viti, uomini e terre. Prenota la tua visita al Museo di ZONIN1821
    Una storia di viti, uomini e terre. Prenota la tua visita al Museo di ZONIN1821
    Una storia di viti, uomini e terre. Prenota la tua visita al Museo di ZONIN1821
    Una storia di viti, uomini e terre. Prenota la tua visita al Museo di ZONIN1821

    Il Museo di ZONIN1821 è aperto al pubblico. E' possibile prenotare una visita contattando direttamente l’ufficio ospitalità:

    telefonando al numero +39 0444 640160
    scrivendo una mail a: hospitality@zonin.it

  • Enoteca


    Un viaggio nel vigneto italiano delle eccellenze.

    La sede storica di ZONIN1821 dispone di una accogliente enoteca dove è possibile degustare e acquistare i vini, gli oli e le grappe prodotti nelle Tenute della famiglia Zonin.

    Molteplici sono le varietà di vini autoctoni ed internazionali che offrono un’esperienza gustativa sempre nuova.

    Il sommelier, responsabile dell’enoteca, è a disposizione dei visitatori per fornire informazioni sui sistemi di produzione, vinificazione e di affinamento dei singoli vini e per suggerire il più appropriato abbinamento enogastronomico.

    Enoteca Zonin. Degustazione di vini, oli e grappe.
    Enoteca Zonin. Degustazione di vini, oli e grappe.
    Enoteca Zonin. Degustazione di vini, oli e grappe.

    L’Enoteca di ZONIN1821 è sempre aperta dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00 e, nei mesi da ottobre a dicembre e da aprile a giugno, anche il sabato dalle 10.00 alle 13.00.

  • Azienda
  • Tenute
  • Ospitalità
  • News ed eventi
  • Awards
  • Lavora con noi
  • Epicurean
  • Wine Library

Tweet di @zonin1821

CASA VINICOLA ZONIN SPA

Via Borgolecco, 9
36053 Gambellara (VI)
Tel.+39 0444 640111
Fax +39 0444 640204
info@zonin1821.it

Capitale Sociale € 20.000.00 i.v.
Partita IVA IT 00152380242 | R.E.A. VI n. 75125
Cod. Fiscale e Iscr. Reg. Impr. Vicenza 00152380242

© 2019 CASA VINICOLA ZONIN SPA All Rights Reserved. Privacy. Credits.