Il Feudo Principi di Butera si trova nel territorio della DOC “Riesi”, in provincia di Caltanissetta.
L’antica Tenuta comprende 320 ettari di terreno, di cui 180 vitati con nuovi impianti e rappresenta oggi uno dei più grandi investimenti vitivinicoli compiuti dalla Famiglia Zonin, che la acquistò nel 1997.
Appartenuta ai Principi Branciforte e ai Lanza di Scalea, la storica azienda vitivinicola è dotata oggi delle più avanzate attrezzature enologiche e si impegna a produrre vini di classe mondiale che esprimono tutta l’anima e la forza di una terra unica come la Sicilia.
[/fourcol] [fourcol]Feudo Principi di Butera
Contrada Deliella
Butera
93011 Caltanissetta
Tel. +39 0934 347 726
Fax +39 0934 347 851
info@feudobutera.it
Riportata all'antico splendore dalla Famiglia Zonin, che la possiede dal 1970, l’azienda vitivinicola Ca' Bolani si estende nell’Agro di Aquileia, celebre per i suoi vini fin dai tempi della Roma Imperiale.
Autentica gemma della vitivinicoltura friulana, con la maggiore estensione di vigneti nel Nord Italia (550 ettari vitati), Ca’ Bolani è particolarmente vocata alla produzione di raffinati vini bianchi e di rossi strutturati, tra i quali spicca il Refosco dal Peduncolo Rosso, varietà autoctona per eccellenza del Friuli.
CA' BOLANI
Via Ca' Bolani, 2
33052 Cervignano del Friuli (UD)
Tel. +39 0431 32670
Fax +39 0431 34901
info@cabolani.it
Tenuta Il Bosco nasce nell'Oltrepò Pavese, territorio che da sempre per l’Italia rappresenta la patria elettiva del leggendario Pinot Nero.
Dal 1987 l'azienda vitivinicola è di proprietà della Famiglia Zonin, che ha investito prevalentemente nei vitigni principe dell’Oltrepò, come la Bonarda ed il Pinot Nero che dà origine ai rinomati spumanti Metodo Classico che affinano nelle cantine sotterranee.
TENUTA IL BOSCO
Località il Bosco
27049 Zenevredo (PV)
Tel. +39 0385 245326
Fax +39 0385 245324
info@ilbosco.com
Di proprietà della Famiglia Zonin dal 1985, Castello del Poggio è una splendida tenuta di 180 ettari di terreno di cui 158 vitati, nella magica terra del Monferrato Astigiano.
L'antica fortificazione Medievale, appartenuta alla nobile casata dei Bunéis, si affaccia sulla Valle del Temp, uno straordinario anfiteatro naturale appartenuto all’ordine dei Templari nel 1300 e oggi completamente dedicato alla coltivazione della vite.
CASTELLO DEL POGGIO
Frazione Poggio, 9
Portacomaro Stazione
14100 Asti
Tel. +39 0141 202543
Fax +39 0141 202682
info@poggio.it
Situata a San Gimignano (famosa città delle torri e zona della Toscana rinomata in tutto il mondo) e dominata dalla trecentesca abbazia eretta dai monaci olivetani, l’Abbazia Monte Oliveto produce nei suoi 20 ettari di vigneto specializzato uno dei più antichi e prestigiosi vini d’Italia, la Vernaccia di San Gimignano DOCG.
Di proprietà della famiglia Zonin dal 1980, l'azienda vitivinicola toscana comprende anche un oliveto con oltre 2000 piante di varietà pregiate di olive come il “Frantoio”, “Moraiolo” e “Leccino”, dalle quali si ricava un raffinato olio extravergine di oliva.
ABBAZIA MONTE OLIVETO
Località Monte Oliveto, 15
53037 S. Gimignano (SI)
Tel. +39 0577 907 136
Fax +39 0141 202682
info@monteoliveto.it
Paesaggio ineguagliabile, testimonianze di storia che risalgono al Medioevo, ville e castelli di eccezionale bellezza, colline disegnate dai vigneti: in questi luoghi, nel cuore del Chianti Classico, si trova il Castello d’Albola, edificato nel XV secolo dagli Acciaioli e trasformato durante il Rinascimento in splendida villa.
Di proprietà della famiglia Zonin dal 1979, il Castello d’Albola, che si estende su una superficie di 850 ettari di cui 157 a vigneto, appartenne un tempo alle più nobili famiglie toscane: gli Acciaioli, i Samminiati, i Pazzi e i Ginori Conti.
Le storiche cantine sotterranee del castello, l’integro borgo medievale e la nuova cantina, autentico gioiello di architettura d’avanguardia, sono meta indimenticabile per appassionati enoturisti.
CASTELLO DI ALBOLA
Via Pian d’Albola, 31
53017 Radda in Chianti (SI)
Tel. +39 0577 738019
Fax +39 0577 738793
info@albola.it
La Tenuta, di proprietà della famiglia Zonin dal 1999, si trova nella zona pedecollinare di Montemassi, nella Maremma Toscana, all’interno di un territorio unico tra la costa tirrenica e le ultime propaggini delle colline metallifere.
La proprietà si estende su 430 ettari, di cui 160 a vigneto, nella zona DOC Monteregio di Massa Marittima.
La nuova cantina, realizzata dopo un accurato restauro conservativo delle strutture esistenti, è circondata da vigneti, pini marittimi, olivi e da un piccolo lago naturale e si integra perfettamente con l’ambiente.
Presso la Tenuta sorge il “Museo di Civiltà Rurale”, ideato dal Cavalier Gianni Zonin e sua moglie Silvana, che rappresenta un contributo alla terra di Maremma, una testimonianza delle più antiche e genuine tradizioni della cultura e della civiltà contadina in Toscana.
ROCCA DI MONTEMASSI
Strada Provinciale 91
Loc. Pian del Bichi
58027 Roccastrada (GR)
Tel. +39 0564 579700
Fax +39 0564 570847
info@roccadimontemassi.it
Se è vero che nell’etimologia del toponimo Salento sono contenute la forza di immagini come il sole, il sale, il suolo, il progetto della Masseria Altemura ha fatto in modo di esaltare tali elementi, richiamandosi all’essenza di questa terra, per farne vivere al meglio la naturalità.
La Tenuta, di proprietà della famiglia Zonin dal 2000, sorge nel cuore della penisola salentina equidistante dai mari che bagnano la Puglia, lo Ionio e l’Adriatico, e si estende per circa 300 ettari, di cui 150 a vigneto. Questa favorevole posizione geografica, caratterizzata da una piacevole brezza marina e dalla grande intensità luminosa, rappresenta una ulteriore condizione favorevole alla coltivazione della vite.
MASSERIA ALTEMURA
Strada Provinciale 69
72028 Torre Santa Susanna (BR)
Tel. +39 0831 740485
Fax +39 0831 748008
info@masseriaaltemura.it
Il Feudo Principi di Butera si trova nel territorio della DOC “Riesi”, in provincia di Caltanissetta.
L’antica Tenuta comprende 320 ettari di terreno, di cui 180 vitati con nuovi impianti e rappresenta oggi uno dei più grandi investimenti vitivinicoli compiuti dalla Famiglia Zonin, che la acquistò nel 1997.
Appartenuta ai Principi Branciforte e ai Lanza di Scalea, la storica azienda vitivinicola è dotata oggi delle più avanzate attrezzature enologiche e si impegna a produrre vini di classe mondiale che esprimono tutta l’anima e la forza di una terra unica come la Sicilia.
Feudo Principi di Butera
Contrada Deliella
Butera
93011 Caltanissetta
Tel. +39 0934 347 726
Fax +39 0934 347 851
info@feudobutera.it
La tenuta di Barboursville Vineyards si trova in Virginia, uno degli stati USA più importanti dal punto di vista naturalistico, culturale e storico.
In un'area destinata dalla storia alla viticultura, Gianni Zonin nel 1976 ha realizzato il sogno che appartenne a Thomas Jefferson, il terzo presidente americano, dando vita ad una grande tenuta viticola nell'East Coast che si estende su una superficie di 500 ettari, di cui 90 a vigneto.
Barboursville Vineyards ospita inoltre il raffinato ristorante italiano “Palladio” e lo storico cottage “the 1804 Inn” meta ricercata per soggiorni da sogno tra le vigne.
Barboursville Vineyards
P.O. Box 136,Route 777
Barboursville
Virginia 22923
Tel. +1 540 8323824
Fax +1 540 8327572
info@barboursvillewine.com
Esiste una passione che non conosce confini, capace di attraversare oceani e continenti,unendo due emisferi. La ricerca dell'eccellenza, radicata in una tradizione vinicola che ha coinvolto sette generazioni, è ciò che ha portato la famiglia Zonin dai suoi vigneti in Italia ad esplorare terroir diversi per dare nuova vita al suo sogno.
I fratelli Zonin hanno iniziato così il loro viaggio, fedeli alla loro volontà di creare relazioni tra persone e luoghi attraverso il vino. La loro ricerca è stata guidata dal desiderio di promuovere la biodiversità e le ricchezze culturali delle diverse regioni vinicole nel mondo, e hanno trovato il luogo ideale per realizzare questa scommessa in Cile, dando valore ad una conoscenza enologica di quasi duecento anni in un meraviglioso Paese con uno ricchissimo patrimonio di terroir e microclimi.
Qui la famiglia Zonin intende creare vini capaci di fondere due identità: la tradizione vinicola italiana e il terroir cileno, dando vita a un'armonia perfetta tra le due anime.
La passione, la competenza e la lungimiranza che una famiglia, generazione dopo generazione, ha messo in campo dal 1821 hanno reso il marchio Zonin modello di riferimento nel panorama enologico veneto, italiano ed europeo.
Oggi Zonin rappresenta una realtà unica, con la missione di esportare nel mondo la cultura del vino italiano.
ZONIN
Via Borgolecco, 9
Gambellara
36053 Vicenza
Tel. +39 0444 640111
Fax +39 0444 640203
info@zonin.it